emofilia

emofilia
e·mo·fi·lì·a
s.f. TS med.
malattia ereditaria che colpisce quasi solo i maschi, ma trasmessa geneticamente per via femminile, caratterizzata da frequenti emorragie e da ritardata coagulazione del sangue
\
DATA: 1841.
ETIMO: comp. di emo- e -filia.
POLIREMATICHE:
emofilia B: loc.s.f. TS med.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • emofilia — {{hw}}{{emofilia}}{{/hw}}s. f. (med.) Turba della coagulazione del sangue, a carattere ereditario, per mancanza di un particolare fattore plasmatico …   Enciclopedia di italiano

  • emofilia — pl.f. emofilie …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • emofiliaco — e·mo·fi·lì·a·co agg., s.m. TS med. agg., dell emofilia | agg., s.m., che, chi affetto da emofilia Sinonimi: emofilico. {{line}} {{/line}} DATA: 1932 …   Dizionario italiano

  • Factor de von Willebrand — Saltar a navegación, búsqueda Factor von Willebrand Identificadores Símbolo VWF Símbolos alt. F8VWF Entrez …   Wikipedia Español

  • antiemofilico — an·ti·e·mo·fì·li·co agg. TS farm. di farmaco o sostanza, che agisce contro l emofilia; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di emofilico con 1anti …   Dizionario italiano

  • emo- — {{hw}}{{emo }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte spec. della terminologia medica significa ‘sangue’: emofilia, emoglobina, emostatico …   Enciclopedia di italiano

  • emo- — primo elemento di parole composte significante «sangue»: emofilia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”